La tua guida su come chiudere un conto bancario

Cerchi un nuovo conto bancario? Forse ne hai uno vecchio che non usi più, o ti stai trasferendo in un altro Paese, oppure sei alla ricerca di commissioni più basse o vantaggi specifici.

Indipendentemente dalla tua situazione e dato che le tue esigenze bancarie cambiano, è importante adeguarsi di conseguenza. In questa guida Remitly, diamo un’occhiata ai passaggi che puoi comunemente eseguire per chiudere un conto bancario.

Perché dovrei chiudere un vecchio conto bancario?

Prima di addentrarci nei passaggi tipicamente adottati per chiudere i conti bancari, esploriamo alcuni motivi per cui potresti decidere di sbarazzarti di un vecchio conto.

Prevenire transazioni fraudolente

Se hai un vecchio conto presso una banca o una cooperativa di credito che non usi mai, potresti correre il rischio di diventare vittima di frode.

Le persone che lasciano una piccola somma di denaro su un conto che non utilizzano più potrebbero non essere così diligenti nel controllare eventuali errori negli estratti conto o nell’andare online per verificare le transazioni in sospeso. Di conseguenza, è possibile non accorgersi di eventuali attività fraudolente.

Negli Stati Uniti, le leggi che regolamentano le attività bancarie e la finanza personale ti concedono generalmente solo 60 giorni per segnalare potenziali frodi. Se non monitori attentamente un conto bancario inutilizzato, potresti perdere la finestra per presentare un reclamo e recuperare i tuoi soldi. Pertanto, chiudere un conto bancario che non utilizzi più aiuta a prevenire dei problemi.

Risparmiare sulle commissioni inutili

Molte banche e cooperative di credito addebitano delle commissioni per avere un conto, per non mantenere un saldo minimo o per consentire a un conto di entrare in uno stato di inattività. Per tutti questi motivi, se hai un vecchio conto inutilizzato, ogni mese potresti regalare denaro alla tua banca o alla tua cooperativa di credito.

Ridurre il numero di commissioni da pagare può aiutarti a rafforzare le tue prospettive finanziarie personali. Tuttavia, nel corso del tempo le piccole commissioni possono comunque raggiungere un importo elevato, pertanto, chiudendo un conto bancario, puoi conservare i tuoi sudati guadagni destinandoli a qualcos’altro, piuttosto che farli consumare dalle commissioni mensili.

Proteggere la tua identità

Se il tuo numero di conto viene compromesso a causa di una truffa o di una violazione dei dati, probabilmente non avrai altro modo di proteggere la tua identità e il tuo denaro se non chiudendo questo conto.

A differenza dei numeri delle carte di debito, in genere, i numeri dei conti bancari non possono essere modificati. Pertanto, se ritieni che il tuo numero di conto possa essere stato compromesso, gli esperti generalmente consigliano di chiuderlo e di aprirne uno nuovo presso la stessa banca.

Cambiare banca

Il passaggio ad una nuova banca è uno dei motivi più comuni per la chiusura dei conti e le ragioni per farlo possono essere svariate. Infatti, potresti trasferirti in una nuova area in cui la tua banca attuale non ha filiali, oppure potresti scegliere di aprire un conto presso una nuova banca perché offre tassi più favorevoli sui conti di risparmio, ha commissioni più basse o vantaggi extra che non ottieni con il vecchio conto presso la tua banca attuale.

Come chiudere un conto bancario

Quando chiudi un conto bancario, in genere hai alcune opzioni. Infatti, la chiusura del conto può essere completata online, di persona presso una filiale locale richiedendo la chiusura per iscritto, oppure chiamando il servizio clienti. I passaggi necessari dipenderanno da variabili quali il tipo di conto e l’istituto. Tuttavia, c’è un processo abbastanza standard che puoi aspettarti, dei cui dettagli specifici ti informerà il tuo fornitore di servizi bancari.

Come scegliere personalmente un conto bancario

Alcuni preferiscono recarsi direttamente presso il proprio istituto finanziario per parlare di persona con un rappresentante del servizio clienti. Se puoi farlo, ciò può essere utile per un feedback in tempo reale. Porta con te la tua carta d’identità emessa dal Governo e la tua carta di debito, nel caso ne avessi bisogno.

Se prevedi di aprire un nuovo conto il giorno stesso, informati in anticipo su cosa dovrai portare. Ad esempio, dovranno verificare il tuo indirizzo tramite estratti conto o bollette?

Come chiudere un conto bancario via web

La maggior parte delle banche ti consentirà anche di chiudere un conto via web, purché tale conto sia in regola e abbia un saldo pari a zero. Tuttavia, potresti comunque dover andare presso la filiale della banca per verificare e depositare una firma fisica, perciò contatta  un rappresentante dell’istituto finanziario per verificare come chiudere un conto bancario online.

In determinate circostanze, le commissioni sono associate alla chiusura di un conto. Ad esempio, le banche potrebbero addebitarti una commissione se chiudi un conto entro un determinato periodo di tempo dall’apertura, oppure se chiudi un conto con un saldo negativo. Ricordati di chiedere.

Come chiudere un conto bancario tramite richiesta scritta

Alcuni istituti finanziari chiudono un conto bancario se ne fai richiesta per iscritto. Se non puoi accedere a Internet o fermarti in una filiale, contatta la tua banca o la tua cooperativa di credito per vedere se offrono questo servizio.

Di solito, la richiesta dovrà includere il numero della tua banca e un indirizzo a cui inviare un assegno per gli eventuali fondi rimanenti sul conto. Naturalmente, la tua firma deve corrispondere a quella che hai depositato quando hai aperto il conto.

Come chiudere un conto bancario per telefono

Le banche e le cooperative di credito possono anche effettuare la chiusura del conto telefonicamente, ma questa pratica è meno comune. Se il tuo istituto finanziario offre questo servizio, probabilmente prima di chiamare dovrai prelevare o trasferire i fondi ancora presenti sul conto.

Prima di cominciare il processo di chiusura, il rappresentante del servizio clienti dovrà probabilmente verificare la tua identità, perciò potrebbe chiederti il numero del conto, il tuo numero di previdenza sociale, nonché le date e gli importi delle transazioni come, ad esempio, i depositi o i pagamenti di fatture.

Verifica il tuo contratto bancario

Banche e cooperative di credito hanno le proprie regole in merito alla chiusura dei conti. Infatti, il contratto bancario che hai ricevuto all’apertura del conto dovrebbe descrivere le diverse modalità per richiederne la chiusura. Se non hai più questa documentazione, chiama la tua filiale o il numero verde della tua banca, per avere così le istruzioni specifiche su cosa fare per chiudere il conto.

Cosa fare dopo aver chiuso il conto bancario

Chiudere un vecchio conto bancario (o un conto di una cooperativa di credito) è una procedura piuttosto semplice di cui devi comunque avvisare la tua banca. Durante il processo, documenta tutto e non dare per scontato che un conto sia chiuso solo perché te lo dice un impiegato della banca. Pertanto, quando si chiude un conto bancario, il Consumer Financial Protection Bureau raccomanda di farsi dare una conferma scritta.

Dopo aver chiuso il conto, potresti dover:

Aprire un nuovo conto bancario

Se hai intenzione di trasferire del denaro altrove, prima di chiudere il conto che attualmente possiedi, devi aprire uno nuovo conto corrente o di risparmio. In questo modo, hai un posto dove trasferire il tuo denaro, ricevere depositi diretti ed effettuare pagamenti automatici. Il tipo di conto che apri dipenderà dai tuoi obiettivi, a prescindere che questi includano o meno commissioni inferiori o maggiore flessibilità.

Trasferisci il tuo denaro

Se trasferisci il denaro prima di chiudere ufficialmente il tuo conto, verifica con la banca il saldo minimo. Devi farlo perché, talvolta, le banche addebitano una commissione se, prima della chiusura, il saldo del tuo conto è troppo basso.

Inoltre, verifica di avere abbastanza denaro rimanente sul tuo vecchio conto per pagare le fatture in scadenza di lì a breve e per coprire le eventuali transazioni in sospeso.

Passa ai pagamenti automatici e ai depositi diretti

Sul tuo conto viene addebitato mensilmente il costo dei vari abbonamenti? Indipendentemente dal fatto che l’abbonamento alla palestra, il pagamento delle bollette domestiche, l’assicurazione auto o il servizio di streaming vengano saldati automaticamente, dovrai modificare le informazioni per gli eventuali pagamenti ricorrenti.

Fai un elenco di tutte le uscite mensili, in modo da poter specificare ciascuna voce, spuntandola sulla lista man mano che procedi. Inoltre, se vieni pagato tramite deposito diretto, ti consigliamo di aggiornare con il tuo datore di lavoro tutte le informazioni su questo deposito, in modo da evitare ritardi nella ricezione dello stipendio.

Distruggi i vecchi assegni e le carte di debito

Una volta aperto il tuo nuovo conto, distruggi tutte le carte di debito e i vecchi assegni che ancora hai. Tieni presente che alcune banche possono fornire su richiesta il servizio di distruzione documenti.

La chiusura di un conto bancario danneggerà il mio punteggio di credito?

Che tu stia chiudendo un conto corrente o un conto di risparmio, potresti chiederti in che modo ciò influisce sul tuo punteggio di credito.

Finché è in regola, il tuo conto bancario non appare sul rapporto di credito. Di conseguenza, la sua chiusura non avrà alcun impatto sul tuo punteggio di credito.

Tuttavia, se dimentichi di aggiornare i pagamenti automatici delle fatture, potresti danneggiare il tuo rapporto di credito. Infatti, se trascuri di comunicare all’emittente della fattura i dati del tuo nuovo conto e, di conseguenza, il pagamento viene rifiutato, dovrai saldare rapidamente il documento fiscale per evitare le penali per il ritardo.

Normalmente, i creditori non aggiungono i ritardi nei pagamenti al tuo rapporto di credito, a patto questi non superino i 30 giorni.

FAQ sulla chiusura di un conto bancario

Hai ancora domande sulla chiusura di un conto bancario? Continua a leggere per ricevere le risposte.

Puoi chiudere un conto bancario se c’è un saldo?

In genere, le banche non chiudono un conto se c’è ancora un saldo. Di conseguenza, dovrai spostare i fondi rimanenti su un altro conto attivo, altrimenti dovrai prelevare il saldo in contanti o ritirarlo tramite assegno circolare.

Un conto bancario chiuso risulta in un rapporto Chexsystems?

Un rapporto Chexsystems viene emesso solo se un conto viene chiuso a causa degli scoperti.

Come posso chiudere un conto cointestato?

In molti istituti finanziari, la chiusura di un conto cointestato dipende dal titolo del conto.

Nella maggior parte dei conti cointestati si legge “NOME DELLA PERSONA o NOME DELLA PERSONA”, pertanto entrambi gli intestatari hanno il diritto di chiudere il conto e la banca di solito richiede che, per svolgere tutte le operazioni, solo un titolare si rechi in sede, acceda all’online banking, scriva una lettera o chiami.

Se, invece, il conto riporta la dicitura “NOME DELLA PERSONA e NOME DELLA PERSONA”, probabilmente entrambi gli intestatari devono recarsi personalmente in banca o devono firmare una lettera per richiedere la chiusura del conto.

Come posso chiudere il conto di una persona defunta?

La chiusura del conto bancario di una persona defunta varia da banca a banca. Per poterlo fare, di solito serve una copia del certificato di morte e di un documento legale che dimostri che hai il diritto di agire per conto del patrimonio del defunto, a meno che il tuo nome non sia già presente sul conto.

Come faccio a chiudere un conto di custodia?

Le norme relative ai conti di custodia sono complesse. Se sei il custode di un conto, contatta il tuo istituto finanziario per ricevere delle istruzioni specifiche.

Come faccio a chiudere un conto aziendale?

Per chiudere un conto aziendale, in genere è necessario che un firmatario autorizzato si rechi in una filiale. Se il tuo conto aziendale richiede più firme, probabilmente tutti i firmatari dovranno essere presenti.

Puoi chiudere un conto scoperto?

Di solito, una banca non chiude un conto se c’è un saldo scoperto.

Per chiudere i conti con saldi negativi, dovrai effettuare un deposito per coprire il saldo non pagato, più eventuali commissioni in sospeso. In alcuni casi, per consentirti di chiudere il conto la banca potrebbe essere disposta a rinunciare ad alcune o a tutte le commissioni di scoperto.

Un conto inattivo verrà chiuso automaticamente?

In alcuni casi, un conto inattivo con saldo pari a zero può chiudersi automaticamente entro un certo numero di giorni o di mesi. Tuttavia, ogni banca ha le proprie regole, quindi non dare per scontato che il tuo conto si chiude da solo solo perché è inattivo.

Cosa succede se le transazioni in sospeso vengono eseguite dopo la chiusura del conto?

Se hai delle transazioni in sospeso che arrivano sul tuo conto poco dopo la chiusura, è possibile che l’addebito venga effettuato e che ti verrà addebitata una commissione di scoperto. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, la banca rifiuterà la transazione.

È probabile che anche i depositi ricorrenti come i depositi diretti verranno rispediti al mittente.

Cos’è la commissione per la chiusura anticipata del conto?

Quella per la chiusura anticipata del conto è una commissione che un istituto finanziario valuta se si chiudono determinati conti entro un determinato periodo di tempo. Con la maggior parte dei conti correnti e di risparmio, le banche valuteranno tale commissione solo se chiudi questi conti subito dopo averli aperti, ad esempio, entro 14 o 30 giorni.

Cosa significa quando le banche e le cooperative di credito annullano  un conto bancario?

Ciò si verifica quando le banche e le cooperative di credito chiudono i conti correnti e di risparmio con saldo negativo. L’importo dovuto, comprese le commissioni non pagate, viene inviato a un’agenzia di recupero crediti che tenta di riscattare il denaro dal titolare del conto.

Le agenzie di recupero crediti spesso riferiscono alle agenzie di credito, quindi avere un conto annullato può influire negativamente sul tuo rapporto di credito.

Le banche stanno cambiando

Secondo un rapporto del 2019 della Federal Reserve, il 22% degli americani (63 milioni) è sottobancarizzato o non ha un conto in banca. Sebbene molti di coloro che scelgono la strada senza banche abbiano un reddito più basso, questa tendenza influenza comunque le persone di ogni livello di reddito. Per fortuna, ogni giorno nascono sempre più banche e app finanziarie per aiutare tutti ad accedere a funzionalità bancarie sicure e convenienti.

La chiave è trovare le giuste opzioni alternative per le tue esigenze specifiche.

Come illustrato nell’articolo Le 5 migliori banche solo online negli Stati Uniti (e una alternativa popolare), le banche tradizionali non sono più l’unica opzione.

Sia che utilizzi una banca tradizionale o altri conti alternativi, Remitly può aiutarti a effettuare trasferimenti di denaro internazionali in modo rapido, semplice e conveniente. Per saperne di più e cominciare, scarica l’app.

Per saperne di più: