Oggigiorno, la ricerca di metodi per guadagnare denaro partendo da zero è un fenomeno che riguarda molte persone, in particolar modo chi ha attraversato periodi di difficoltà finanziaria o nel caso di scenari economici globali che portano a un aumento del costo della vita.
Innovazioni tecnologiche costanti e un mercato del lavoro sempre più flessibile aprono una moltitudine di possibilità per fare soldi da zero nel 2025. Anche senza un capitale di base significativo, con la giusta gamma di competenze e mettendo in atto un piano ben definito sin dalle prime fasi, riuscirci è un obiettivo realizzabile.
Se stai pensando di provare a guadagnare partendo da zero, in questa guida Remitly troverai strategie concrete e suggerimenti su come muovere i primi passi, con opzioni che vanno dall’immediato al lungo termine.
Competenze: il primo fattore da valutare
L’assenza di un investimento iniziale considerevole non è affatto un ostacolo alla decisione di provare a guadagnare online. Quello che è invece fondamentale è capire quali abilità puoi offrire ai tuoi clienti.
Cosa si intende per competenze?
Si tratta dell’insieme di conoscenze e capacità che determinano su quale tipo di lavoro da casa ha più senso puntare per ottenere dei guadagni extra. Ecco una lista da cui prendere spunto per fare un inventario delle tue competenze:
- Lingue: impiegabili immediatamente se vuoi dedicarti a servizi linguistici come traduzioni e insegnamento delle lingue straniere, si rivelano importanti anche in altri ambiti per raggiungere una clientela internazionale.
- Competenze digitali: l’uso della tecnologia è sempre più essenziale in moltissimi ambiti lavorativi e la familiarità con applicazioni, strumenti informatici e piattaforme di vario tipo si rivela fondamentale per chi vuole tentare la strada del side hustle online.
- Interessi: gli hobby spesso diventano il trampolino per avviare un’attività con cui fare soldi da zero. Se ti piacciono gli animali, considera i servizi di cat o dog sitting, se suoni uno strumento potresti insegnare musica da remoto e se ami viaggiare, perché non aprire un blog o un canale YouTube a tema?
- Esperienza professionale: fai una lista delle abilità che hai affinato sul lavoro e pensa a come sfruttarle per arrotondare i tuoi guadagni dalla comodità di casa.
Strumenti gratuiti per la valutazione delle competenze
Se mentre prepari un elenco delle tue abilità dovessi avere qualche dubbio, niente paura. Puoi contare su dei test online gratuiti e affidabili come lo strumento di valutazione delle competenze linguistiche di Europass o i test di Cegos, utili in particolar modo per la valutazione di capacità in ambito manageriale e organizzativo.
Guadagnare da zero: ogni tempistica ha la sua strategia
Il primo passo per capire quale metodo adottare per fare soldi partendo da zero è decidere quanto tempo hai a disposizione e se hai del denaro da investire. Sulla base di questi fattori, potrai decidere quale delle strategie che ti proponiamo fa al caso tuo.
Strategie immediate a portata di clic
Sfruttando la visibilità del web, senza investimenti iniziali puoi monetizzare i tuoi talenti già da oggi. E magari trasformare un side hustle in un lavoro vero e proprio che ti permetterà di scoprire la vita da nomade digitale.
Piattaforme come Fiverr o Freelanceboard consentono a chiunque voglia offrire un servizio da libero professionista di registrarsi in pochi semplici passi, stabilire le proprie tariffe e iniziare a guadagnare. Dalla comodità di casa puoi realizzare siti web, fare editing di libri o gestire i canali social di un brand.
Un altro settore in continua crescita è quello del tutoring online. Sui siti dedicati, creare un profilo come insegnante è semplice e veloce e puoi scegliere quando, come e cosa insegnare, iniziando a ricevere richieste da parte di studenti fin da subito.
Anche il mercato dell’usato si sta espandendo con enorme rapidità. Su marketplace online come il popolare Vinted ti basta aprire un account gratuitamente, scattare foto di qualità degli articoli che vuoi vendere e postarle per cominciare a vedere i primi guadagni nel giro di qualche giorno. Le recensioni di chi acquista possono aiutarti a costruire la tua reputazione di venditore e dare visibilità alla tua pagina.
Esiste poi un ambito perfetto per chi ha buone doti organizzative e gestionali. Sono tanti i professionisti che cercano infatti assistenza virtuale, per delegare la pianificazione delle loro attività, le comunicazioni e altri task amministrativi a una figura affidabile che lavora da remoto. Crea un profilo su una delle tante piattaforme specializzate in gig economy per fare subito soldi online in questo modo.
Come gettare le basi per un business: strategie nel medio termine
Avrai forse sentito parlare di dropshipping. Si tratta di un modello di e-commerce che consente di avviare un negozio online senza gestire inventario o spedizione. Quando un cliente effettua un acquisto, sarà il tuo fornitore a occuparsi di preparare e inviare l’ordine.
I costi iniziali sono limitati, dato che non serve investire in un inventario, e puoi vendere praticamente tutto quello che vuoi, personalizzando così il tuo negozio in base alle richieste dei clienti. In più, hai grande flessibilità, perché non ti serve uno spazio fisico in cui immagazzinare i prodotti.
Con il dropshipping, però, dovendo fare affidamento sui fornitori, il controllo sull’attività è limitato. Anche i margini di profitto sono inferiori rispetto a un business in cui gestisci l’intero processo, dall’acquisto all’ingrosso all’evasione degli ordini.
Se senti di avere buone capacità promozionali, un’altra strada percorribile è l’affiliate marketing. In cambio della pubblicità fatta a un certo prodotto, si ottengono delle commissioni sulle vendite. I network di affiliazione sono le piattaforme dove publisher, chi promuove le offerte, e advertiser, chi vende un prodotto, si mettono in contatto. È un sistema per fare soldi online che funziona molto bene per chi ha un blog o un canale social ben avviato e popolare da sfruttare per mettere in mostra annunci di terze parti.
Se ti interessa invece monetizzare le tue competenze nell’ambito dell’insegnamento e hai del tempo da sfruttare per realizzare dei corsi online, esistono piattaforme dedicate proprio a questo tipo di business. Come Udemy, dove studenti di qualsiasi età e livello trovano serie di lezioni dedicate ad arti creative, lingue, informatica, cucina e molto altro. Prepara materiali efficaci e coinvolgenti, scegli testo, diapositive o video o una combinazione di questi metodi, e mettili in vendita. L’investimento iniziale in termini di preparazione ti farà guadagnare soldi senza bisogno di un impegno continuo in futuro.
Programmi nel lungo termine per aumentare i guadagni extra
Che tu decida di investire nella tua formazione prima di avviare l’attività con cui creare una fonte di reddito da zero, o voglia semplicemente potenziare i tuoi guadagni in futuro, hai varie opzioni che possono esserti utili.
I corsi gratuiti di Google Grow, ad esempio, affinano le competenze di marketing digitale, preziose per fortificare un brand e raggiungere una clientela più vasta, mentre con le certificazioni Meta Blueprint puoi approfondire la conoscenza delle tecnologie di Meta e aumentare la tua credibilità.
Non sottovalutare poi l’importanza del networking, che nel mondo interconnesso di oggi trova in LinkedIn uno dei suoi strumenti più potenti. Le possibilità di fare soldi da zero aumentano esponenzialmente con i contatti giusti. Dedica del tempo a creare un profilo che metta in luce le tue risorse ed esperienze, aggiungi le raccomandazioni di chi conosce il tuo valore e posta contenuti che suscitino interesse verso la tua attività.
Infine, rafforzare la tua presenza professionale online è una valida strategia per raggiungere una clientela più vasta e aumentare i tuoi guadagni extra. Puoi cominciare creando una pagina della tua attività su Instagram o altri social media e procedere poi con la creazione di un portfolio digitale, utilizzando le versioni gratuite di strumenti quali Carrd o Linktree.
Non è tutto oro quel che luccica
Come per qualsiasi progetto di business, la riflessione sulle varie strategie per fare soldi partendo da zero deve includere i possibili rischi. Ecco due delle trappole più comuni a cui fare attenzione quando si cercano guadagni rapidi.
Richieste di denaro anticipato
Diffida da chi ti chiede di inviare dei soldi per accedere a un’opportunità di lavoro. Pagare per essere pagati è uno dei tipi di truffa in più rapida diffusione, e se i malintenzionati una volta colpivano soprattutto fasce d’età alte, oggi cadono nelle loro reti anche molti giovani perfettamente a loro agio con la tecnologia.
Ignora sempre offerte di lavoro che arrivano tramite SMS o social media e verifica l’attendibilità dei fantomatici reclutatori, controllando i dettagli dell’azienda a cui dichiarano di appartenere.
Guadagni troppo belli per essere veri
Ricevi un’e-mail che ti chiede di investire 1.000 euro e te ne promette 2.000 in ricavi nel giro di qualche giorno. È così che iniziano gli schemi piramidali, sistemi ingannevoli che millantano di farti guadagnare alte cifre rapidamente, quando invece i tuoi soldi servono a pagare altri investitori truffati.
Per non cadere in trappola, non fidarti di chi ti promette guadagni sicuri, perché i veri investimenti comportano sempre un certo livello di rischio. E se i messaggi che ricevi sono indesiderati e pressanti, ignorali: la tattica è quella di spingerti ad agire di impulso.
Il tuo piano d’azione per i prossimi mesi
Per trasformare il sogno di fare soldi da zero, individua i tuoi punti di forza, cioè le competenze che puoi monetizzare. Quanto in fretta ti serve guadagnare e la presenza o meno di un capitale iniziale ti aiuteranno a scegliere una strategia immediata, a medio o a lungo termine.
Assicurati di avere un programma ben definito prima di cominciare. Segna su un calendario una serie di passi concreti con determinate scadenze per non perdere di vista l’obiettivo e raggiungerlo con costanza, giorno dopo giorno.
La fluidità del mercato del lavoro odierno e l’elasticità offerta dalla tecnologia ti regalano un enorme bacino di opportunità. Armati di pazienza e tenacia e comincia a progettare come guadagnare da zero oggi stesso.
Domande frequenti
Quanto si può guadagnare realmente partendo da zero?
I guadagni dipendono da fattori variabili: il livello delle tue competenze, il tempo dedicato allo sviluppo dell’attività, la capacità di fidelizzare i clienti. Da alcune centinaia di euro alla settimana nei primi mesi, con costanza e applicando le strategie giuste, puoi passare velocemente a guadagni più sostanziali.
È possibile guadagnare online senza competenze tecniche?
Assolutamente. La vendita di prodotti usati, l’offerta di servizi freelance di base come traduzione, editing o creazione di contenuti e la partecipazione retribuita a sondaggi sono solo alcuni esempi di opportunità di guadagno extra che non richiedono competenze digitali o tecniche.
Quali sono i rischi da evitare quando si inizia a guadagnare online?
La cautela è sempre importante. Evita di lanciarti a capofitto in un’occasione senza verificarne la legittimità. Se scegli di darti all’online trading, calcola con attenzione il livello di rischio applicabile al tuo investimento. Proteggi sempre dati sensibili che potrebbero essere sottratti a scopo di truffa.
Quanto tempo serve per vedere i primi risultati?
Immagina di mettere in vendita un articolo di seconda mano e venderlo nel giro di un’ora, o di organizzare una prima lezione il giorno stesso in cui hai messo online un annuncio per delle ripetizioni. I primi risultati si possono vedere immediatamente!
Serve partita IVA per guadagnare online in Italia?
Se vendi in modo sporadico e senza intento imprenditoriale non hai bisogno di aprire partita IVA. Per guadagni superiori ai 5.000 € annui e in caso di attività abituale e continuativa, invece, è necessario averla. Dovessi avere dei dubbi su quali norme si applicano alla tua situazione, la cosa migliore è consultare un commercialista.